![IF_Insolito_Fantastico_Rivista_copertina_immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj59yu1DHPs3n3Kt-sy4IRZncGp6-B_oja33Lq4oyuP9lslpIwHxqIwXlbeRhnNSmD_mrp_jpWxmf-u1ojZacfgwYqCM7TVpbg2OW2icwyMroE_wcsxHFQJPhr4vVb3o0IF0EP8bAKDEZaX/s320/IF_Insolito_Fantastico_Rivista.jpg)
La rivista — 128 pagine, per ora disponibile esclusivamente in abbonamento postale o in una dozzina di librerie fiduciarie — si occuperà di letteratura, cinema, arte e musica di stampo fantastico e weird.
Oltre a interventi critici e saggistici, troveranno spazio racconti, immagini, traduzioni e fumetti.
L'intento è quello — spiega Bordoni sul blog della rivista — di proporre una pubblicazione lontana dal linguaggio tecnicista degli "addetti ai lavori", e quindi gradevole anche e soprattutto per i non-specialisti; ma allo stesso tempo "competente, [...] (con qualche provocazione), senza concessioni dilettantesche".
Ogni numero avrà un tema specifico: la prima uscita tratterà di Robot e androidi, temi quindi cari alla fantascienza, ma già il secondo sarà già più splattergrammoso, visto che sarà dedicato all'Oltretomba.
La rivista è apertissima a collaborazioni a titolo gratuito: chi fosse interessato a proporsi può trovare ulteriori informazioni e contatti sul blog, dove è già disponibile una corposa anteprima in e-book del primo numero.
Visita il blog di IF
IF - Insolito & Fantastico
trimestrale diretto da Carlo Bordoni
Gruppo Editoriale Tabula Fati — Solfanelli Editore, 2009
128 pagine b/n, Euro 8,00 (Euro 30,00 abb. annuale 4 numeri)
Nessun commento:
Posta un commento