Ad accorgersi della stranezza nel rilievo fotografico sul programma di mappatura satellitare, è stato un venticinquenne di Nottingham che lo ha comunicato al quotidiano The Sun. "Non potevo crederci," ha dichiarato loro, "è proprio come nelle descrizioni di Nessie!"
Si tratta del mostro di Loch Ness, dato ultimamente per spacciato a causa dei cambiamenti climatici e redivivo dopo più di un anno in cui nessuno lo aveva più avvistato? O, più semplicemente, potrebbe essere il profilo di una barca?
Chi fosse in vena di dar la caccia al mostro può dare un'occhiata di persona al più famoso dei laghi scozzesi, inserendo latitudine 57°12'52.13"N e longitudine 4°34'14.16"W come coordinate in Google Earth. (Detto fra noi, però, se cliccate qui sotto sulla foto fate prima!)

è palesemente una barca ... un mostro di barca
RispondiElimina