
La rilettura della storia, una bizzarra famiglia americana alle prese con lo spettro di un vecchio castello inglese, mette in rilievo il personaggio emblematico, sebbene non protagonista, della Sig.ra Umney. Questa simpatica governante ha il compito di narrare la vicenda e funge da punto di contatto fra le due culture: quella americana, pragmatica e individualista, e quella inglese fondata sui valori della tradizione.
Il gioco wildiano fra horror e humor rende divertente, leggera e al contempo malinconica la presenza del soprannaturale. Una piccola e ironica commedia musicale dove i sogni, i deliri e i tradimenti dei personaggi vedono la musica come trascinante filo conduttore.
Regia di Dosto, con Barbara Begala, Camillo Ciorciaro, Antonella Salvatore e Francescaelisa Molari. Scene e costumi di Aurora Bussetti e Cristiano Paliotto, luci di Giuseppe Alberto Biondi. Le musiche sono di Giovanni Zappalorto, eseguite da Stefano Lenci (piano), Stefano Marrone (sax), Lorenzo Gabriele (flauto), Ersilia Verlinghieri (violino), Chiara Ciancone (viola) e Irene Caraba (violoncello).
Il fantasma di Canterville
da giovedì 1 (ore 21.00) a domenica 25 ottobre 2009 (ore 17.00)
Teatro Arcobaleno
Roma, Via Francesco Redi 1/a – Tel. 0644248154
www.compagniacastalia.it
Nessun commento:
Posta un commento