
Sono i Prometei, assemblati dai cadaveri dei soldati morti in guerra e rianimati come guerrieri implacabili. Grazie a loro gli Imperi Centrali scongiurano l'intervento militare statunitense e vincono la guerra.
1935, Milano, Regno Lombardo-Veneto: sono passati 17 anni dalla vittoria austro-tedesca, e l'Europa prospera sotto i dominio dei casati Asburgo e Hohenzollern. Ma dense nubi si addensano all'orizzonte.
L'effetto dissuasivo dei Prometei ha pian piano perso effetto e nuovi giocatori politici stanno per muovere i loro pezzi, nella speranza di ridisegnare la scacchiera internazionale. Tutto ha inizio con un omicidio impossibile.
Sarà forse in grado di causare un effetto farfalla?
Questa la sinossi di Prometeo e la guerra - 1935, nuovo romanzo di Alessandro Girola, primo di una trilogia, disponibile in download gratuito seguendo il link a questa pagina Lulu.com
Prometeo e la guerra - 1935
Alessandro Girola
AGIR, 2010
e-book, 161 pagine, gratuito
Dire grazie è abbastanza? ;-)
RispondiEliminaL'Ucronia è uno dei miei generi di predilezione. A dirla tutta preferisco le ucronie senza implicazioni fantastiche, ma non storco certo il naso davanti a una storia con elementi fantahorror come questa. Per cui...grazie all'autore per averla messa a disposizione, e a voi per averla segnalata !
RispondiEliminaSe ti consola, c'è più ucronia che non steampunk/fantastico. Spero che ti possa piacere. Se avrai voglia di leggere il mio "Prometeo", fammi poi avere un feedback ;-)
RispondiEliminaSenz'altro ; l'ho già iniziato.
RispondiEliminaA rileggerci...grazie ancora !