
Il volume, curato da Pietro Guarriello con la collaborazione di Alda Teodorani, è introdotto da un saggio sulle donne nei Miti di Cthulhu e si arricchisce di numerose illustrazioni in bianco e nero, con tavole di Virgil Finlay, Fabian, Frank Frazetta e diversi altri artisti.
Benché diverse per stili e tematiche, le storie sono tutte in un modo o nell'altro ispirate da Howard Phillips Lovecraft, inserite nell'ambito del suo famoso ciclo mitico che trascende, qui, in reami ulteriori, e si arricchisce forgiato da una sensibilità tutta al femminile.
Pubblicazione in limitato numero di copie, Le Figlie di Cthulhu è acquistabile esclusivamente sul sito di Lulu.com, presso il quale se ne può visionare un'anteprima in 12 pagine sfogliabili. Informazioni e contatti con Dagon Press sulla pagina web di Studi Lovecraftiani.
Acquista o sfoglia il volume su lulu.com
Le Figlie di Cthulhu. Racconti lovecraftiani al femminile
a cura di Pietro Guarriello con Alda Teodorani
collana narrativa, Dagon Press, 2009
brossura, 176 pagine, Euro 17,00
(edizione a tiratura limitata)
Questo l'indice dei contenuti:
Introduzione: Le donne e i Miti di Cthulhu – Pietro Guarriello
La palude di Altiferno – Selene Ballerini
La fontana al chiaro di luna – Noemi Mancini
La brama della bestia – Emanuela Zini
Le urla del lago – Cinzia Ceriani
Resurgam – Consolata Lanza
Qualcosa nella nebbia – Serena Montesarchio
Le pietre mute – Simonetta Santamaria
La signora dei melograni – Maria Galella
"Fiat justitia et pereat mundus" – Mara Verzelletti
Kera – Teresa Regna
Notturno marino con creatura – Anna Rita Bellantuono
Note sulle autrici
Nessun commento:
Posta un commento