
L'autrice, docente di letteratura popolare al Trinity College di Dublino, prende in esame la suburbia americana attraverso la sua rappresentazione nell'orrore letterario, cinematografico e televisivo a partire dal 1948, definendo un sottogenere gotico in grado di osservare - con sguardo penetrante e critico - gli aspetti della società moderna stessa.
L'opera si snoda su diversi temi, dal gotico urbano in Shirley Jackson e Richard Matheson alle streghe borghesi del Conjure Wife di Fritz Leiber (in italiano Ombre del male o Il complotto delle mogli); dalla contemporanea deumanizzazione di alieni, androidi e zombie agli spettri che infestano il sobborgo cittadino, i suoi serial killer e suoi valori familiari secondo il cinema horror, fino agli esempi TV di Buffy e Desperate Housewife.
The Suburban Gothic in American Popular Culture
Bernice M. Murphy
Palgrave Macmillan, 2009
copertina rigida, 256 pagine, £50.00
ISBN 9780230218109
Nessun commento:
Posta un commento