![L_Ora_Dei_Vampiri_Antologia_Vampiri_New_Gothic_Paranormal_Romance_Urban_Fantasy](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzy4mSN9-4mdU1aEPZj_e2rJCjHFQx7DS-Jj05iYTakwG7q4RU5zAFiJOabb1VkRZGAx281UbeTpbwuYwvdDbo3iJEh_9hi-w8u41kUPzaG6c21zzjv1JRVEe5OE2t4tus25DP2F_NcL6S/s320/L_Ora_Dei_Vampiri_Antologia_Vampiri_New_Gothic_Paranormal_Romance_Urban_Fantasy.jpg)
L'antologia, edita da Newton Compton e a cura dell'editor americana Trisha Telep, nasce eminentemente dedicata a un pubblico femminile e tutte donne sono le autrici dei 25 racconti inclusi. Nomi piuttosto noti in USA - tra loro Karen Chance, Caitlìn R. Kiernan, Lilith Saintcrow, Keri Arthur, Vicki Pettersson - meno sulla nostra penisola, eccettuata Colleen Gleason, della quale qui su Splattergramma abbiamo parlato pochi giorni fa.
Si tratta per lo più di storie d'amore, o comunque "romantiche" in senso lato (alcune si collocano nell'ambito dell'urban fantasy), e si tratta di storie di vampiri.
Ma, rispetto agli standard di Twilight e consimili, nel caso de L'ora dei vampiri troviamo anche erotismo esplicito; meno amori sognati e più amori consumati insomma. L'antologia, pubblicata in USA nel 2008 con il titolo The Mammoth Book of Vampire Romance, si colloca dunque all'interno del filone del "new gothic", ma rivolgendosi a un pubblico maturo.
Pare che il binomio Amore-Morte, insomma, stia cedendo in questi anni il passo a quello Amore-NonMorte...
a cura di Trisha Telep
Newton Compton, 2009
528 pagine, Euro 14,90
ISBN 9788854116023
Nessun commento:
Posta un commento